Regione Calabria
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Ordinanza Commissione Straordinaria assunti i poteri del Sindaco n.10 del 8/06/2025

ORDINANZE

Ordinanza Commissione Straordinaria assunti i poteri del Sindaco n.10 del 8/06/2025 DI INTERDIZIONE ALL'ACCESSO PEDONALE E CARRABILE IN LOCALITÀ "PASSO CAVALIERE" A SEGUITO DI CADUTA MASSI E DISTACCO PARZIALE DELLA PARETE ROCCIOSA

Data di Pubblicazione

09 giugno 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

                                                                      ORDINANZA N. 10 DEL 08.06.2025
                                                                              ORDINANZA SINDACALE
DI INTERDIZIONE ALL'ACCESSO PEDONALE E CARRABILE IN LOCALITÀ "PASSO CAVALIERE" A SEGUITO DI CADUTA MASSI E DISTACCO PARZIALE DELLA PARETE ROCCIOSA LA COMMISSIONE STRAORDINARIA
(nominata con DPR 24.04.2024)
                                                                               Nell’esercizio delle funzioni del Sindaco

Premesso che
-Nella giornata del 7 giugno è stato accertato congiuntamente dalla Capitaneria di Porto, Polizia locale
di Tropea e Vigili del fuoco il distacco di massi di varia dimensione dal costone a picco sul mare sito in
località “Campo Inferiore” lungo la costiera del "Passo Cavaliere", nel Comune di Tropea (provincia di
Vibo Valentia);
Le coordinate geografiche del punto centrale dell’evento sono N 38°40.422' E 15°52.997' e ricadono nel
territorio di giurisdizione del Circondario Marittimo di Vibo Valentia;
-A seguito dell’evento si è determinato un pericolo per la pubblica incolumità nell’area dell’incidente ed
in quelle limitrofe;
-La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera – Comando LOCAMARE Vibo Valentia, a seguito
dell’accertamento, il 07.06.2025 ha adottato ordinanza con la quale ha vietato nello specchio acqueo
antistante dal costone a picco sul mare sito in località “Campo Inferiore“ lungo la costiera del “Passo del
Cavaliere“ nel Comune di Tropea, interessato da recenti fenomeni di movimenti franosi, per una
distanza di metri 200 dalla costa, il divieto di navigazione, ancoraggio e sosta di unità navali, nonché
ogni altra attività connessa con gli usi del mare sia di superficie che subacquea, balneazione compresa;
Considerato che è necessario adottare idonee misure a tutela della sicurezza e dell’incolumità pubblica e
privata mediante la perimetrazione dell’area interessata dal crollo e l’apposizione di idonea
cartellonistica ai varchi d’ingresso all’arenile;

Ravvisata la necessità di interdire tutti i passaggi pedonali e carrabili dal versante superiore e in tutte le
aree circostanti, per un diametro di 200 metri dal punto centrale delle coordinate sopra menzionate
dando atto che questa misura è volta a prevenire il rischio di incidenti legati a ulteriori distacchi rocciosi
che potrebbero coinvolgere i passanti, sia pedoni che veicoli;
Dato atto che l’interdizione delle attività sopra indicate è necessaria per garantire la sicurezza della
navigazione, delle persone e delle attività commerciali e turistiche nelle aree colpite, fino alla completa
messa in sicurezza della zona;
Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 (Codice della Protezione Civile), in particolare l'art. 4,
relativo alle funzioni e poteri delle autorità competenti in caso di emergenza, nonché la normativa
vigente in materia di protezione civile, sicurezza marittima e tutela ambientale.
Visto l’art. 54, co.4 del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i. in ordine ai poteri di ordinanza del
Sindaco;
Richiamato l'art. 650 del C.P. "inosservanza dei Provvedimenti dell'autorità";
Rilevato che sussistono i presupposti per emettere Ordinanza contingibile ed urgente al fine di tutelare la
pubblica e privata incolumità;
                                                                                                        ORDINA
l’interdizione di tutti i passaggi pedonali e carrabili dal versante superiore e in tutte le aree circostanti, per un diametro di 200 metri dal punto centrale delle coordinate sopra menzionate dando atto che questa misura è volta a prevenire il rischio di incidenti legati a ulteriori distacchi rocciosi che potrebbero coinvolgere i passanti, sia pedoni che veicoli.

 

LINK ALBO PRETORIO http://servizi.comune.tropea.vv.it/ServiziOnLine/AlboPretorio/AlboPretorio?anno=2025&numero=945

COORDINATE GIOGRAFICHE 38°40'25.3"N 15°52'59.8"E - Google Maps

Ultima modifica: lunedì, 09 giugno 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri